Cos’è l’implantologia?
L’impianto dentale è una vite che una volta posizionata a livello osseo sostituisce la radice naturale di un dente mancante.
Chi può affrontarla?
Bisogna valutare il paziente da un punto di vista della salute generale, della quantità e qualità di osso disponibile nella sede dell’impianto nonché le reali motivazioni del paziente. Risulta fondamentale che il paziente fornisca, tramite l’apposito questionario medico, tutte le informazioni inerenti il suo stato di salute generale e locale.
In cosa consiste l’intervento?
Ogni trattamento inizia sempre con un’accurata diagnosi che viene corredata di indagini radiografiche tridimensionali (che vengono sempre all'interno del nostro Poliambulatorio), grazie alle quali il chirurgo odontoiatra stabilisce quale è il sito migliore dove poter posizionare gli impianti; solo dopo questa attenta fase di diagnosi sarà possibile progettare l’intervento. Dopo un approfondito colloquio con il paziente e dopo aver dato il consenso al trattamento, si procede all'inserimento dell’impianto nella sede prestabilita in anestesia locale. L’intervento ha una durata variabile dai 20 minuti ad un’ora circa e non comporta particolari fastidi nel post-operatorio se non del gonfiore nella zona interessata e dolore in genere trattabile con i comuni antidolorifici presenti sul mercato. Sarà il nostro chirurgo odontoiatra a prescriverli in via cautelativa.
Quanto costa un impianto?
Garantiamo l’utilizzo di materiali di prima qualità tutti certificati UE. Sia gli impianti che i monconi sono regolarmente acquistati da aziende italiane che li producono direttamente sul nostro territorio. Ci affidiamo a laboratori odontotecnici di primo livello, a cui richiediamo uno standard qualitativo elevato e la certificazione di ogni manufatto che acquistiamo. Un impianto in titanio con il relativo moncone costa € 850.
In cosa consiste l'implantologia a carico immediato?
E' una procedura con cui si fissa la protesi agli impianti. Gli impianti dentali si avvitano nell’osso posto al di sotto della gengiva e sostituiscono la radice dei denti naturali mancanti. A queste viti verranno poi ancorati i nuovi denti fissi. Se le viti sono ben salde, i denti fissi si possono subito agganciare, si parla quindi di implantologia a carico immediato. Permette la riabilitazione immediata, funzionale ed estetica, della masticazione del paziente. Fattori traumatici (fratture), granulomi, infezioni, patologie parodontali (piorrea), possono rendere necessaria la sostituzione immediata di un dente singolo o più elementi dentali, di una o entrambe le arcate dentarie. Molti non credono che sia realmente possibile risolvere tutti i problemi in 24 ore. In realtà, è assolutamente possibile se si hanno attrezzature di ultima generazione e se si seguono le moderne metodologie implantari. È quindi certamente possibile avere denti fissi in un giorno ma solo presso i centri specializzati ed attrezzati come il nostro.
Chi può beneficiare dell’implantologia a carico immediato?
L’implantologia a carico immediato (ovvero denti fissi in 24 ore) è consigliata:
- A chi ha perso più denti su un’unica arcata;
- Ai pazienti portatori di vecchie dentiere;
- Ai pazienti con grave parodontopatia diffusa (piorrea) e mobilità dei denti;
- A chi è vittima di una grave infezione dentale (granulomi diffusi e cisti radicolari).
Vantaggi
Gli impianti tradizionali richiedono dai due ai sei mesi per la guarigione e, durante questo periodo, non possono essere toccati. Inoltre, essi richiedono diverse operazioni e obbligano all’uso di ponti o dentiere temporanee se non si vuole rimanere privi di denti.
Ci sono tanti buoni motivi per scegliere un impianto a carico immediato rispetto ad uno tradizionale o a carico differito:
- Gli impianti a carico immediato non necessitano di interventi multipli;
- Tutto avviene in una sola seduta;
- Puoi tornare a sorridere sin da subito;
- Puoi tornare a mangiare cibi solidi sin dal secondo giorno;
In cosa consiste l'implantologia computer guidata a carico immediato?
Si tratta di una innovativa scoperta in campo implantologico.
Grazie all'implantologia guidata è possibile sviluppare al pc un vero e proprio prospetto in 3D dell'intero intervento, quindi sarà possibile avere una panoramica generale del risultato che si andrà ad ottenere, eseguendo specifici interventi di implantologia dentale virtuale.
E’ un sistema di navigazione chirurgica che ci consente, dopo una pianificazione e uno studio chirurgico basato su una radiografia tridimensionale, di posizionare gli impianti con assoluta accuratezza, eliminando l’utilizzo del bisturi e riducendo drasticamente traumi, sanguinamento e margini di errore.
L'implantologia guidata prevede come primo passaggio un'analisi approfondita dell'intero apparato dentale del paziente, questa operazione viene effettuata al computer grazie all'utilizzo di software specifici di ultima generazione.
Dopo la prima visita, in accordo con il paziente, viene eseguita una Tac dentale 3D. La diagnosi permette di decidere il piano di trattamento individualizzato per risolvere il problema estetico o funzionale con la massima accuratezza, rappresentando al tempo stesso un valido strumento di comunicazione per far capire al paziente le proprie patologie e attraverso la simulazione del risultato finale quello che potrà ottenere dal punto di vista estetico.
Chi può beneficiare dell’implantologia a carico immediato?
Non è una tecnica proponibile a tutti i pazienti: si può proporre soltanto una volta accertata la condizione ossea idonea con una TAC dentale.
Vantaggi
Eliminazione utilizzo del bisturi, no tagli, no dolore, non si creano gonfiori né lividi.
- Recupero post operatorio immediato;
- Ritorno alle normali attività entro 24/48 ore dall’intervento;
- Percentuale di successo vicina al 100%
Se ci si attiene ai protocolli di igiene domiciliari e professionali e alle visite di controllo periodiche viene eliminato il rischio del rigetto assicurando una durata dell’impianto particolarmente lunga.
Conclusioni
E' importante affidarsi a una struttura dotata della necessaria esperienza, all'interno della quale operi uno staff specifico altamente qualificato. Inoltre, lo studio destinato ad ospitare l'intervento deve poter disporre di tecnologie particolarmente innovative, volte a garantire la perfetta riuscita dell'intervento. Il Dott. Massimo Ravasi, il nostro chirurgo odontoiatra, seguirà il paziente dall'inizio alla fine del trattamento garantendo grande professionalità alla riuscita dell'intervento.
Dott. Massimo RavasiPer richiedere informazioni o prenotare una visita è possibile contattare il CUP del nostro Poliambulatorio a Martinengo (Bergamo) al numero 0363 904888, la prima visita con preventivo è gratuita.