Dermatologia
La Dermatologia si occupa della diagnosi e della cura delle patologie della cute, dei capelli, delle mucose e delle unghie.
Il nostro Poliambulatorio mette a disposizione professionalità ed esperienza nel campo della dermatologia per rispondere ad ogni esigenza dei suoi pazienti. Si effettua la Crioterapia nonché asportazioni di alcune lesioni anche a scopo diagnostico.
La dermatologia oncologica si occupa dei tumori e delle lesioni pretumorali della pelle. Le cause di un progressivo aumento di carcinomi e melanomi cutanei risiedono nel l’aumento dell’età media, nella presenza di fattori genetici e in ultimo, ma non per importanza, nell’eccessiva esposizione ai raggi solari a cui ci si sottopone costantemente. Per evitare ciò prima di tutto si deve adottare uno stile di vita che prevenga il manifestarsi del tumore e in questo ambito gioca un ruolo fondamentale una diagnosi precoce:
Nevi
Melanomi
Lesioni precancerose
Dermatologia medica
Acne: è una malattia che, come erroneamente si pensa, non si presenta solo in età adolescenziale e che va curata con farmaci e trattamenti adeguati quali il peeling e la terapiafotodinamica che permette di ridurre sensibilmente l’uso eccessivo di antibiotici o retinoidi spesso dannosi per l’organismo.
Alopecia: è processo di diminuzione della qualità (colore, spessore) e della quantità di capelli o la loro scomparsa. Il termine deriva dal greco alópex (= volpe) e vuole indicare un tipo di perdita di capelli a chiazze.
Cheratosi seborroiche: è una forma di tumore benigno dell’epidermide, che si manifesta come una macchia brunastra più o meno rilevata sul piano della cute, dalla superficie verrucosa o squamo-crostosa.
Dermatite atopica: è una malattia infiammatoria cronica della pelle, con intenso prurito e secchezza cutanea. Interessa il 5-20% dei bambini e l’1-3% degli adulti, con notevoli effetti negativi sulla qualità della vita di chi ne soffre e delle loro famiglie. Nel 60% dei casi l’esordio avviene nei primi due anni di vita, spesso nei primi mesi, nel 90% entro i primi cinque anni di vita. La dermatite atopica è molte volte associata ad asma e/o rino-congiuntivite allergica.
La psoriasi: è una malattia infiammatoria cronica della pelle, non infettiva né contagiosa, solitamente di carattere cronico e recidivante. Nella sua patogenesi intervengono fattori autoimmunitari, genetici e ambientali. La psoriasi sembra essere correlata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, tra cui l’ictus e l’infarto del miocardio, e trattare l’iperlipidemia dei pazienti (gli alti livelli di lipidi nel sangue) può portare a un miglioramento. Si riconoscono più forme di psoriasi: la psoriasi pustolosa e forme non pustolose tra cui la psoriasi a placche (circa l’80% delle forme di psoriasi), guttata, inversa ed eritrodermica.
La verruca: è una formazione cutanea indotta dal virus del papilloma umano (altrimenti noto con l’acronimo anglofono HPV che sta per Human Papilloma Virus) della famiglia Papillomaviridae. Si tratta di formazioni benigne costituite da un nucleo di tessuto interno alimentato da vasi sanguigni e rivestito da vari strati di tessuto epiteliale. Il virus penetra nell’epidermide e la infetta, determinandone un’eccessiva velocità di replicazione.
Il giorno della visita consigliamo di presentarsi alla reception almeno 10 minuti prima per l’espletamento delle procedure amministrative di accettazione portando con sé:
Eventuali esami precedenti
Se minorenne presenza di un genitore o tutore
Per le donne si consiglia di presentarsi alla visita struccate e senza smalto sulle unghie
Per richiedere informazioni o prenotare una visita è possibile contattare il CUP del nostro Poliambulatorio a Martinengo (Bergamo) al numero 0363 904888, il costo della visita per cute, unghie e mucose visibili è di 80€. Visita nei in epiluminescenza 95€.
No products were found matching your selection.