Reumatologia

visita reumatologica Bergamo

La Reumatologia è una branca della medicina che tratta le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi.

Il  Reumatologo è lo specialista che si occupa della diagnosi, della terapia e delle patologie che interessano le articolazioni e le strutture anatomiche a esse correlate: ossa, muscoli, tendini, legamenti, borse e fasce; tuttavia le patologie d’interesse reumatologico possono coinvolgere anche gli organi interni, come cuore, cervello, polmoni, oltre ai vasi sanguigni e i nervi.

L’obiettivo del reumatologo e della reumatologia è quello di impedire o rallentare la progressione evolutiva di alcune di queste malattie mettendo in atto i più idonei trattamenti. È quindi necessario rivolgersi allo specialista ai primi segni di malattia, prima che si diffonda a più articolazioni. Solo in questo caso ci sarà la possibilità di un miglior controllo delle complicazioni articolari e degli organi interni interessati. Il reumatologo è prevalentemente un internista che deve conoscere bene tutte le patologie internistiche. Sta nella sua esperienza e abilità trovare la causa che ha scatenato la malattia.

Le malattie reumatiche sono principalmente:

  • Connettiviti sistemiche: Artrite reumatoide, artrite psoriasica, lupus, dermato polimiosite, connettiviti indifferenziate, sclerodermia, s. di Sjogren, connettivite mista, Reiter
  • Infiammatorie: Artriti, tendiniti, borsiti, sindrome tunnel carpale
  • Metaboliche: Gotta, pseudogotta
  • Reattive o post-infettive: Secondarie a infezioni virali o batteriche
  • Spondiliti: Spondiloartrite anchilosante, spondilite apecifica, sciatiche

Una volta stabilita la causa della patologia reumatica, si sceglie il percorso terapeutico più idoneo. Tendenzialmente, le patologie reumatiche non guariscono né regrediscono: sono progressive e peggiorano col tempo. La medicina moderna, però, è in grado di tenere a bada i sintomi, garantendo al paziente una qualità di vita molto buona. Inoltre, un buon protocollo terapeutico è in grado di rallentare la progressione della malattia, renderla meno aggressiva, meno invalidante e più sopportabile. Per ogni tipologia di malattia reumatica viene prescritta una terapia soggettiva e specifica. I farmaci per il controllo delle malattie reumatiche sono i FANS, che riducono l’infiammazione e sopprimono il dolore, e il cortisone. In abbinamento alla medicina tradizionale è possibile incrementare le cure con metodologie alternative, ad esempio l’agopuntura o il trattamento a ultrasuoni, utili soprattutto per alleviare i dolori muscolari conseguenziali alla patologia.

Per informazioni e prenotazioni potete contattare il CUP del nostro Poliambulatorio a Martinengo (Bergamo) al numero 0363/904888, il costo di un visita reumatologica è di 70€.
reumatologia Bergamo

visita reumatologica Bergamo

reumatologo Bergamo

No products were found matching your selection.