Poliambulatorio Specialistico CSM Onlus

COOPERATIVA SOCIALE MONTEROSSO

  • Home
  • Chi siamo
    • Il nostro Staff
    • Interviste
    • Gallery
    • News
  • Servizi
    • Andrologia
    • Cardiologia
    • Consulenza nutrizionale
    • Dermatologia
    • Ecocolordoppler
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fisioterapia e riabilitazione
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e ostetricia
    • Intolleranze alimentari
    • Mesoterapia antalgica
    • MOC
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Odontoiatria
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Otorinolaringoiatria
    • Podologia
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Servizi per bambini e adolescenti
    • Urologia
  • Prezzi
    • Andrologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia vascolare – Ecocolordoppler
    • Consulenza nutrizionale e intolleranze alimentari
    • Dermatologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Fisiatria
    • Fisioterapia e riabilitazione
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia e Ostetricia
    • Logopedia
    • Mesoterapia antalgica
    • Medicina dello sport
    • MOC
    • Neurologia
    • Neuropsicomotricità dell'età evolutiva
    • Oculistica
    • Odontoiatria e Ortodonzia
    • Ortopedia
    • Osteopatia
    • Otorinolaringoiatria
    • Podologia
    • Psicologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Urologia
  • Prenotazioni
  • Promozioni
  • Contatti e orari
    • Dove Siamo
    • Contattaci
Home / Magnetoterapia

Magnetoterapia

LA MAGNETOTERAPIA: QUANDO FARLA E I SUOI BENEFICI

Che cos’è la magnetoterapia? La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che sfrutta l’energia elettromagnetica applicando un campo elettromagnetico pulsato (CEMP) a basse ed alte frequenze, a scopi terapeutici. Ogni cellula del nostro corpo ha una certa carica elettrica, che in caso di traumi o malattie tende a diminuire diventando la causa di infiammazione e dolore, la magnetoterapia agisce sulle singole cellule del corpo “ricaricandole” energeticamente e non prevede l’uso di farmaci. Questa tipologia di medicina alternativa si basa quindi sull’utilizzo di campi elettromagnetici non costanti che sono in grado di stimolare la ripartizione cellulare, è indicata nei casi in qui sia necessario stimolare la rigenerazione di tessuti dopo eventi traumatici per curare tipologie croniche come l’osteoporosi e l’artrosi, e le patologie non croniche come le fratture e le contratture muscolari. Quali sono i benefici? La magnetoterapia permette una più rapida rigenerazione delle cellule danneggiate favorendo il recupero delle condizioni fisiologiche di equilibrio, producendo un’azione antistress. In particolare, quella a bassa frequenza, è in gradi di stimolare le cellule responsabili dell’osteogenesi, migliorando la rigenerazione ossea; aiuta a contrastare la degenerazione delle cartilagini e dei tessuti molli dell’articolazione, anche se la cartilagine è un tessuto che si ricostruisce continuamente da solo può capitare che l’aumento dell’usura è tale da superare la normale capacità rigenerativa per tal motivo è necessario seguire un trattamento terapeutico e preventivo. Questa terapia ha un effetto rilassante sulla muscolatura liscia e striata, rilassando le fibre e allo stesso tempo decomprime le articolazioni su cui agiscono i muscoli interessati, liberandole da un’eccessiva pressione Quanto può durare un trattamento? La magnetoterapia richiede tempi medio-lunghi, con un trattamento che necessita di cicli di 45-90 giorni, le sedute nella maggior parte dei casi sono giornaliere e richiedono una durata minima di 1 ora. Se necessario è possibile ripetere il trattamento più volte durante l’anno e non si corrono rischi di sovradosaggio, infatti come nel caso di trattamenti per l’osteoporosi è possibile fare terapia notturna per diverse ore consecutive. Ci sono controindicazioni? La magnetoterapia è sconsigliata in alcuni casi, ad esempio alle pazienti in stato di gravidanza, a portatori di stimolatori cardiaci (pace-maker) perché le onde magnetiche potrebbero interferire con il corretto funzionamento dell’apparecchio, a pazienti epilettici, in caso di infezioni o patologie tumorali in atto.  
Per richiedere informazioni è possibile contattare il CUP del nostro Poliambulatorio a Martinengo (Bergamo) al numero 0363 904888, il costo della magnetoterapia è di 9€ a seduta admin-ajax.php-3
  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa del sito
  • Chirurgo vascolare
  • Visita urologica
  • Apparecchio invisibile
  • Ecografia
  • Poliambulatorio
  • Riabilitazione
  • Fisioterapia
  • Fisioterapista
  • Visita fisiatrica
  • Tecar
  • Dentista
  • Odontoiatria
  • Carico Immediato
  • All On Four
Poliambulatorio CSM - via Vallere 4 - 24057, Martinengo (BG)
Tel: +39 0363904888 - e-mail: info@policsm.it, prenotazioni@policsm.it
Aut. Min. 81237 ATS per conto Reg. Lombardia - Direttore Sanitario: Giordano Raffaele - Direttore Sanitario Odontoiatria: Missaglia Camilla

Cooperativa Sociale Monterosso Onlus - via Italia 81 - 24068, Seriate (BG)
P.Iva: 01815140163 - Numero REA: BG238979 - C.f.: 01815140163 – PEC: info@pec.coopmonterosso.it
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube