
Come si esegue
L'otorinolaringoiatra, con l'ausilio di un fibroscopio, inserisce nelle cavità nasali una fibra ottica flessibile del diametro di appena 3,5 mm che servirà ad ispezionare tutto il tratto rino-faringeo.
Risultato
Una fibroscopia nasale viene effettuato quando si vogliono analizzare le anomalie dei turbinati e per diagnosticare sinusiti, apnee notturne ed origini del russare. Si è rivelato molto efficace anche in casi di manovre di estrazione di corpi estranei e nella diagnosi precoce di sinusiti, poliposi nasali o di iperplasie in formazione.
Altre informazioni
Questo tipo di test diagnostico si svolge ambulatorialmente e risulta del tutto indolore. Solo talvolta, nelle indagini più approfondite o nei pazienti più sensibili, può risultare fastidioso. In questo ultimo caso viene eseguita una leggera anestesia locale.
Per richiedere informazioni o prenotare una fibroscopia con il Dottor Fabio Casali, il nostro otorinolaringoiatra, è possibile contattare il CUP del nostro Poliambulatorio a Martinengo (Bergamo) al numero 0363 904888, il costo della visita comprensivo di fibroscopia è di 102€.


